MuseumNews
Aree/Valli
Cartina e Localizzazione dei musei
Rimanete interessati e informati con l'applicazione gratuita MuseumNews!
Segnate i vostri musei prescelti come preferiti per ricevere sempre subito le informazioni più importanti su di essi in forma di un breve messaggio sul vostro cellulare.Miniera di Villandro
La miniera di Villandro è l’attrazione in Valle Isarco, in Alto Adige, in Italia, con un’ampia vista sulle Dolomiti patrimonio dell’umanità UNESCO. Nel medioevo la miniera di Villandro, era una delle cave più importanti del Tirolo. Dopo la sospensione dell’ estrazione di minerali all’ inizio del 20° secolo la miniera fu dimenticata. Negli ultimi anni però è stata rinnovata dall’ associazione culturale e museale di Villandro e dal 2002 è aperta al pubblico. Guide individuali su richiesta ad ogni ora del giorno e della notte
aperto con prenotazione info@bergwerk.it
inizio guida ore 10:30
29-05-2021 - 30-05-2021
Orario di apertura | Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
---|---|---|---|---|---|---|---|
10:00 - 12:00 |
Adulti 9 €
Bambini e scolari dai 6 ai 15 anni, inferiore a 6 anni gratis 4 €
Gruppi – a partire da 15 persone (su prenotazione) 7 €
Prezzo forfait per famiglie 20 €
Prezzo ridotto (anziani a partire da 65 anni, studenti di scuole superiori ed universitari) 7 €
Classi scolastiche (su prenotazione) maestri gratis 3€
durata: ca. 1,5 ore
Guide individuali su richiesta (ad ogni ora del giorno e della notte anche in inverno):Prezzo d’ingresso 90 €, da 11 a 14 persone à 9 €, a partire da 15 persone à 7 €
-
ultimo aggiornamento : 04-02-2023 08:00
-
-
Museo dei castelli dell'Alto Adige Castel Trostburg
La Trostburg (nota anche come Castel Forte) presso Ponte Gardena è un edificio cresciuto con la storia, fra l'età romanica e quella barocca.
Dopo essere stato per 600 anni di proprietà dei conti Wolkenstein, il castello fu acquistato nel 1967 dal Südtiroler Burgeninstitut.
Con grande sforzo e anche grazie al sostegno fornito dalla mano pubblica, la nuova proprietà è riuscita nella salvaguardia di questa insigne rocca e ad aprire al pubblico questo straordinario monumento di storia locale.
Giovedì Santo - fine giugno: ore 11.00, 14.00 e 15.00 Luglio - agosto: ore 11.00, 12.00, 14.00, 15.00 e 16.00 Settembre - fine ottobre: ore 11.00, 14.00 e 15.00
Adulti: 8,00 €/persona
Studenti, anziani (sopra i 65 anni), gruppi: 6,00 €/persona
Bambini (anni 6-14): 5,00 €/persona
Scholaresche: 3,50 €/persona
-
Dati non disponibili
ultimo aggiornamento : nessuna informazione
-
-
Abbazia Agostiniana di Novacella
-
Dati non disponibili
ultimo aggiornamento : nessuna informazione
-
-
Archeoparc Velturno
-
Dati non disponibili
ultimo aggiornamento : nessuna informazione
-
-
Archeoparc Villandro
-
Dati non disponibili
ultimo aggiornamento : nessuna informazione
-
-
Castel Rodengo
-
Dati non disponibili
ultimo aggiornamento : nessuna informazione
-
-
Castel Velthurns (Velturno)
-
Dati non disponibili
ultimo aggiornamento : nessuna informazione
-
-
Centro visite Puez-Odle
-
Dati non disponibili
ultimo aggiornamento : nessuna informazione
-
-
Galleria Civica Bressanone
-
Dati non disponibili
ultimo aggiornamento : nessuna informazione
-
-
Museo Civico di Chiusa
-
Dati non disponibili
ultimo aggiornamento : nessuna informazione
-
-